Nel sollevamento dei carichi tramite gru, carroponti o altre attrezzature, le funi metalliche, le catene e gli accessori di imbracatura rappresentano un elemento critico per la sicurezza. Un’imbracatura inadeguata o danneggiata può provocare la caduta del carico, con conseguenze potenzialmente catastrofiche per persone e strutture. Per questo motivo, la verifica della loro integrità meccanica e funzionale deve essere parte integrante del piano di sicurezza aziendale.
In Italia, l’obbligo di garantire l’efficienza e la sicurezza delle attrezzature di sollevamento è stabilito principalmente dal D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro), in particolare agli articoli 70, 71 e 73, che impongono:
Oltre al quadro legislativo, vanno considerati i riferimenti tecnici delle norme armonizzate e delle norme tecniche UNI EN, tra cui:
Tali norme forniscono indicazioni precise sui criteri di scarto, le modalità di ispezione, le tolleranze sui danneggiamenti e la frequenza delle verifiche, che variano in base all’utilizzo, al tipo di attrezzatura e alle condizioni operative.
Nonostante spesso si spensa che sia obbligatoria la verifica trimestrale di funi e catene, la periodicità delle verifiche per accessori di sollevamento come funi, catene, grilli, golfari, bilancini, ecc. non è definita in modo univoco da una norma con intervalli fissi.
La verifica funi e catene dipende infatti da una valutazione del rischio che consideri diversi fattori, ad esempio: frequenza d’uso, condizioni di utilizzo, ambienti aggressivi. Tuttavia, esistono riferimenti normativi e indicazioni tecniche che aiutano a definire una periodicità minima consigliata.
I controlli sulle funi e catene devono essere effettuati secondo tre livelli:
Il criterio principale per il rifiuto di una fune o catena è il raggiungimento dei limiti di danneggiamento previsti dalle norme tecniche applicabili. Ad esempio, secondo la ISO 4309, il numero di fili rotti visibili in una lunghezza definita o la presenza di deformazioni permanenti impongono la dismissione immediata.
L’efficacia delle verifiche dipende fortemente dalla competenza e formazione degli operatori incaricati. Il D.Lgs. 81/08 impone che la persona designata a effettuare controlli e verifiche sia formata, informata e addestrata, con particolare riferimento:
È fondamentale nelle aziende in cui sono presenti dispositivi di sollevamento con i relativi accessori, tra i quali le funi e/o le catene, formare figure interne al ruolo di "addetto alle verifiche periodiche" con competenze documentate e aggiornamento regolare.
Le funi e le catene per il sollevamento dei carichi sono dispositivi apparentemente semplici ma soggetti a gravi rischi in caso di degrado. Le verifiche di integrità, eseguite da personale competente e in conformità alle normative tecniche, rappresentano una barriera fondamentale contro gli incidenti sul lavoro.
Affidare l’imbrago a componenti controllati, tracciabili e manutenuti regolarmente, insieme a una formazione adeguata degli operatori, significa ridurre il rischio e rispettare gli obblighi normativi, ma anche proteggere la vita delle persone e la continuità operativa dell’impresa.
Per maggiori informazioni sui corsi di formazione o assistenza tecnica per la verifica delle attrezzature di sollevamento, contattaci.
Trova la risposta nel nostro Glossario, la prima raccolta di tutti gli acronimi e termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.
12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione
10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione
Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!
Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!
I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!
Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!
Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Il principale riferimento legislativo in Italia
Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.