Programma del Corso E-Learning Aggiornamento ASPP e RSPP – Tutti i settori Ateco – I Rischi Fisici:
Rischio Rumore
- Il rischio rumore nel D.lgs. 81/08: principi fondamentali;
- Introduzione e spiegazione del concetto di rumore, fatica uditiva, sordità temporanea, ipoacusia permanente;
- Scelta della strategia di misurazioni: compiti, mansione, giornata intera
- Strumenti di misura del rumore e tarature;
- Il calcolo dei livelli di esposizione giornaliera al rumore;
- I DPI Otoprotettori e il calcolo dell'attenuazione: metodi SNR, HML e banda d'ottava;
- Valutazione del rischio: Correlazione fra i livelli di accettabilità e il rispetto dei VA, VLE e Piano delle Misure di Miglioramento;
- Il Programma Aziendale di Riduzione dell'Esposizione al rumore P.A.R.E. (norma tecnica UNI 11347:2015)
- La protezione collettiva contro il rumore
- Le esposizioni molto variabili
Rischio vibrazioni meccaniche
- Il rischio vibrazioni meccaniche nel D.lgs. 81/08: principi fondamentali
- Introduzione e spiegazione del significato di vibrazioni, HAV e WBV
- Rischi per la salute e per la sicurezza da vibrazioni meccaniche
- Strumenti di misura delle vibrazioni meccaniche e tarature
- Il calcolo dei livelli di esposizione giornaliera alle vibrazioni meccaniche
- Metodi addizionale per le vibrazioni fortemente impulsive per il corpo intero e mano braccio
- Approfondimento sulle misure di protezione per le vibrazioni
- Valutazione del rischio da vibrazioni meccaniche: correlazione fra i livelli di accettabilità e il rispetto dei VA, VLE e P.M.M.
- Esercitazione pratica sul rischio vibrazioni usando il calcolatore sul sito del PAF
Rischio campi elettromagnetici (CEM)
- Il rischio campi elettromagnetici (CEM) nel D.lgs. 81/08: principi fondamentali e campi di applicazione
- Introduzione e spiegazione del concetto di campi elettromagnetici: principi fisici
- Effetti diretti ed indiretti sul corpo umano dei campi elettromagnetici
- Censire le sorgenti di campi elettromagnetici (CEI EN 50499, esempi) ed effettuazione delle misurazioni
- Valutazione del rischio da campi elettromagnetici: correlazione fra i livelli di accettabilità e il rispetto dei VLE e P.M.M.
- Misure di prevenzione e protezione contro i campi elettromagnetici (CEM)
- Esempi di sorgenti e valori di emissione
Rischio Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA)
- Il rischio radiazioni ottiche artificiali nel D.lgs. 81/08
- Introduzione e spiegazione delle ROA
- Radiazioni ottiche naturali
- Danni per la salute e la sicurezza dovuti alle Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA)
- Identificazione esposizione e valutazione dei rischi da radiazioni ottiche artificiali
- Classificazione LASER con esempi e valutazione del rischio laser
- Strumenti di misura delle radiazioni ottiche artificiali e tarature
- Valutazione del rischio da radiazioni ottiche artificiali: correlazione fra i livelli di accettabilità e il rispetto dei VLE e P.M.M.
- Misure di prevenzione e protezione
- Dispositivi di protezione individuale
- Esempi di sorgenti di ROA e valori di emissione
Rischio microclima
- Il rischio microclima nel D.lgs. 81/08
- Introduzione e spiegazione del concetto di microclima (differenze tra ambiente moderato e moderabile)
- Spiegazione scambi termici corpo - ambiente
- Strumenti di misura del microclima e tarature, definizione della strategia e dei punti di misurazione
- L'energia metabolica e il coefficiente di isolamento dell'abbigliamento (con norme tecniche)
- Confort termico: indici di discomfort termico e indice PMV (UNI EN ISO 7730)
- Stress termico da calore: l'indice WBGT e il metodo PHS
- Stress termico da freddo: il metodo semplificato proposto da UNI EN ISO 15743 e l'indice IREQ
- La valutazione del rischio microclima: come correlare i livelli di accettabilità agli indici di comfort
- La valutazione del rischio microclima negli ambienti esterni
Articolazione didattica:
- Introduzione
- Introduzione
- Introduzione agli agenti fisici nel D.Lgs 81/2008
- Art. 28 del D.Lgs. 81/08
- Art. 29 del D.Lgs. 81/08
- Stima e valutazione del rischio secondo la UNI EN ISO12100
- Metodo di valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro basato sulla ISO/TR 14121-2 - Prima Parte
- Metodo di valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro basato sulla ISO/TR 14121-2 - Seconda Parte
- La definizione del programma di miglioramento sulla base della valutazione dei rischi
- Come valutare i rischi normati
- Capo I titolo VIII - Prima Parte
- Capo I titolo VIII - Seconda Parte
Esercitazione 1
- Il rischio rumore nel D.Lgs 81/2008
- Introduzione e spiegazione del concetto di rumore, fatica uditiva, sordità temporanea, ipoacusia permanente
- Art. 188 – Definizioni
- Art. 190 - Valutazione del rischio
- Situazioni di giustificabilità del rischio
Esercitazione 2
- Misurazione e calcolo dei livelli di esposizione al rumore
- Misurazioni: scelta della strategia di misurazioni: compiti, mansione, giornata intera
- Strumenti di misura e tarature
- Esecuzione della misura
- Il calcolo dei livelli di esposizione giornaliera al rumore
- Misurazioni: calcolo dell'incertezza
- Il rumore impulsivo
Esercitazione 3
- Valutazione del rischio rumore e dispositivi di protezione
- I DPI otoprotettori e il calcolo dell'attenuazione: metodi SNR, HML e banda d'ottava
- Interazione rumore e sostanze ototossiche
- Struttura della relazione tecnica e personale qualificato per le misurazioni
- Valutazione del rischio: Correlazione fra i livelli di accettabilità e il rispetto dei VA, VLE e P.M.M.
- Dati del costruttore di macchine sull'esposizione al rumore
- Il Programma Aziendale di Riduzione dell'Esposizione al rumore P.A.R.E. (norma tecnica UNI 11347:2015)
- Protezione collettiva rumore
- Art. 191 - Esposizioni molto variabili
- Informazione, formazione e addestramento dei lavoratori
- Utilizzo DPI otoprotettori - video illustrativo
Esercitazione 4
- Rischio rumore: Sorveglianza sanitaria, deroghe e sentenze
- Sorveglianza sanitaria e lavoratori particolarmente sensibili al rischio
- Art. 197 – Deroghe
- Valutazione rumore nella predisposizione dei PSC e POS
- Sentenze sul rischio rumore
- INAIL e Ipoacusia da rumore
- Ultrasuoni e infrazione
Esercitazione 5
- Il rischio vibrazioni nel D.Lgs 81/2008
- Introduzione e spiegazione del significato di vibrazioni, HAV e WBV
- Rischi per la salute e per la sicurezza da vibrazioni meccaniche
- Art. 202 - Valutazione dei rischi
Esercitazione 6
- Misurazione e calcolo dei livelli di esposizione alle vibrazioni
- Banca dati e dati del costruttore
- Strumenti di misura e tarature
- Norme tecniche e misurazioni
- Il calcolo dei livelli di esposizione alle vibrazioni meccaniche
- Misurazioni: calcolo dell'incertezza
- Metodi addizionale per le vibrazioni fortemente impulsive per il corpo intero e mano braccio
- Struttura della relazione tecnica e personale qualificato per le misurazioni
Esercitazione 7
- Rischio vibrazioni: Approfondimenti, sorveglianza sanitaria, formazione e informazione
- Approfondimento misure di Protezione e Prevenzione
- Gli eventuali effetti indiretti sulla sicurezza e salute dei lavoratori
- Cofattori di rischio ergonomici nell'ambito della valutazione del rischio vibrazioni (FAQ del PAF)
- Informazione e formazione dei lavoratori
- Sorveglianza sanitaria e lavoratori particolarmente sensibili al rischio
Esercitazione 8
- Valutazione del rischio vibrazioni
- Il Documento di Valutazione del rischio vibrazioni
- Art. 205 - Deroghe
- Vibrazioni POS/PSC e DUVRI
- Sentenze sul rischio vibrazione
- INAIL e vibrazioni
- Esempio di valutazione del rischio vibrazioni
Esercitazione 9
- Il rischio Campi Elettromagnetici nel D.lgs. 81/08
- I principi fisici e grandezze fondamentali
- Gli effetti diretti e indiretti dell’esposizione a campi elettromagnetici
- Il rischio da Campi Elettromagnetici nel titolo VIII del D.Lgs. 81/08: il campo di applicazione
Esercitazione 10
- Valori limite a norma di legge
- Raccomandazione, legge quadro e DPCM 2003
- Il rischio da Campi Elettromagnetici nel titolo VIII del D.Lgs. 81/08: definizioni
- Campi Elettromagnetici: i valori limite di esposizione e i valori d’azione – Prima Parte
- Campi Elettromagnetici: i valori limite di esposizione e i valori d’azione – Seconda Parte
- L’obbligo di valutazione dei rischi
Esercitazione 11
- Misurazione delle sorgenti e valutazione del rischio CEM
- Campi Elettromagnetici: censire le sorgenti
- Riconoscere le sorgenti di campi elettromagnetici pericolosi
- Come effettuare le misure per la valutazione del rischio da campi elettromagnetici
- Incertezza della misura
- Struttura della relazione tecnica e personale qualificato per le misurazioni
- Banca dati INAIL
- Il documento di valutazione del rischio CEM
- Valutazione del rischio per i lavoratori particolarmente sensibili (portatori di DMI attivi e passivi)
- Correnti di contatto ed esposizione localizzata agli arti
Esercitazione 12
- Rischio CEM: Sorveglianza sanitaria, deroghe ed esempi di sorgenti
- Banca dati e dati del costruttore
- Campi Elettromagnetici: Misure di prevenzione e protezione
- Sorveglianza sanitaria con misure per particolarmente sensibili al rischio
- Campi Elettromagnetici: Informazione e Formazione
- CEM POS/PSC e DUVRI
- Esempi di sorgenti di CEM (saldatrici)
- CEM e risonanza magnetica
Esercitazione 13
- Il rischio ROA nel D.Lgs 81/2008
- Introduzione e spiegazione delle ROA
- Definizioni (art.214)
- Danni per la salute e la sicurezza dovuti alle ROA
Esercitazione 14
- Radiazioni ottiche naturali
- Radiazioni ottiche naturali
- Effetti avversi alla radiazione solare
- Valutazione rischio radiazione solare
- Misure prevenzione e protezione radiazione solare
- Le creme solari
- Radiazione solare - Informazione e formazione
- Radiazione solare - Sorveglianza sanitaria
Esercitazione 15
- Esposizione alle ROA e valutazione del rischio Laser
- Art.216 - Identificazione dell’esposizione e valutazione dei rischi
- Sorgenti giustificabili
- Classificazione LASER con esempi
- Valutazione del rischio LASER
- Rischio LASER - Figure professionali coinvolte
- Banca dati e dati del costruttore
Esercitazione 16
- Esecuzione delle misure e valutazione del rischio
- Valutazione del rischio da ROA incoerenti senza misurazioni
- Strumenti di misura e tarature
- ROA incoerenti - Esecuzione della misura
- Struttura della relazione tecnica e personale qualificato per le misurazioni
- Valutazione del rischio: Correlazione fra i livelli di accettabilità e il rispetto dei VLE e P.M.M.
- Lavoratori particolarmente sensibili al rischio ROA
- Art. 217 - Disposizioni miranti a eliminare o ridurre i rischi
- DPI ROA sorgenti incorente
- DPI ROA per attività di saldatura
- DPI ROA sorgenti coerenti
Esercitazione 17
- Rischio ROA: Sorveglianza sanitaria, formazione ed esempi di sorgenti
- Sorveglianza sanitaria
- Informazione e formazione
- Esempi di sorgenti di ROA
Esercitazione 18
- Il rischio microclima nel D.Lgs 81/2008
- Introduzione al microclima, campo di applicazione, ambienti moderati e moderabili
- Condizioni microclimatiche in alcuni ambienti moderabili: il DPR 74-2013
- Spiegazione degli scambi termici corpo-ambiente
- La valutazione secondo la Norma tecnica (UNI EN ISO 15265)
- Lo strumento di misura microclima: caratteristiche, precisione, tarature
- Definizione strategia e punti di misurazione
- L'energia metabolica e il coefficiente di isolamento dell'abbigliamento
Esercitazione 19
- Indici del comfort termico e dello stress termico
- Comfort termico: l'indice PMV (UNI EN ISO 7730)
- Comfort termico: gli indici di discomfort termico (UNI EN ISO 7730)
- Stress termico da calore: l'indice WBGT
- Stress termico da calore: il metodo PHS – Prima Parte
- Stress termico da calore: il metodo PHS – Seconda Parte
- Le misure di prevenzione e protezione per lo stress termico da calore
- Stress termico da freddo: il metodo semplificato proposto da UNI EN ISO 15743
- Stress termico da freddo: esempio pratico UNI EN ISO 15743
- Stress termico da freddo: l'indice IREQ
Esercitazione 20
- Valutazione del rischio microclima e sorveglianza sanitaria
- Le misure di prevenzione e protezione per lo stress termico da freddo e i DPI
- La sorveglianza sanitaria per gli esposti al rischio microclima
- La valutazione del rischio: come correlare i livelli di accettabilità agli indici di Fanger
- La valutazione del rischio microclima negli ambienti esterni
- Procedure di emergenza per patologie da caldo e freddo
- PSC POS e DUVRI
- Microclima e Ramadan
- Conclusioni
- Conclusioni
- Test Finale
- Partecipa al Test Finale
Crediti Formativi:
Il corso “Aggiornamento RSPP e ASPP – Tutti Settori ATECO – I Rischi Fisici - 20 ore” è valido per l’aggiornamento RSPP, ASPP e RLS (solo se il CCNL applicato dall’azienda consente la formazione del RLS in ELearning). Inoltre sono riconosciuti i crediti formativi ai sensi dell’allegato III dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016 per Dirigenti, Preposti, Lavoratori, DL SPP, CSP/CSE e formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/13.
Modalità di erogazione:
Asincrona con utilizzo di chat e forum
Aula virtuale:
I partecipanti al corso online “Aggiornamento RSPP e ASPP – Tutti Settori ATECO – I Rischi Fisici - 20 ore” possono interagire tra di loro in un’aula virtuale utilizzando il sistema di chat online.
Sistema di verifica presenza:
L'effettiva presenza al computer durante il Corso Online in E-Learning “Aggiornamento RSPP e ASPP – Tutti Settori ATECO – I Rischi Fisici - 20 ore” è monitorata tramite S.V.P. (Sistema di Verifica Presenza); il sistema si attiva a intervalli non predeterminati e richiede un feedback del discente entro uno specifico termine di tempo per non dover visualizzare nuovamente il Modulo interessato.
Nomi del responsabile/coordinatore scientifico del corso, del mentor/tutor di contenuto, del tutor di processo, dello sviluppatore della piattaforma:
Responsabile/coordinatore scientifico del corso: Ing. Federico Maritan
Mentor/Tutor di contenuto: Ing. Cesare Campello
Tutor di Processo: Ing. Federico Maritan
Sviluppatore della piattaforma: MB S.r.l.
Docenti:
I docenti del corso online in eLearning “Aggiornamento RSPP e ASPP – Tutti Settori ATECO – I Rischi Fisici - 20 ore”, qualificati come formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/2013, sono:
- Ing. Cristian Masiero, consulente e docente Senior, esperto in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Oltre all’attività didattica e di consulenza, svolge attività di divulgazione, partecipando come relatore in convegni, seminari e pubblicando articoli di approfondimento sulle tematiche di salute e sicurezza del lavoro. Come formatore si occupa anche della progettazione didattica delle attività formative di Vega Formazione.
- Ing. Maurizio Barbiero, laureato in ingegneria della sicurezza con il massimo dei voti, svolge attività di consulente e docente in materia di salute e sicurezza del lavoro. Si occupa di valutazione dei rischi di agenti chimici, cancerogeni, biologici e fisici, oltre che della progettazione e sviluppo del materiale didattico di attività formative in materia di salute e sicurezza del lavoro.
- Ing. Pierangelo Toffolo, consulente e docente Senior esperto in materia di salute e sicurezza, con pluriennale esperienza nel ruolo di RSPP. Progetta ed eroga percorsi formativi in materia di Salute e Sicurezza del Lavoro, sia in modalità frontale, che in videoconferenza che in elearning.
Requisiti di sistema:
PC, Tablet o Smartphone (Android o IOS) con un browser a scelta tra: Edge / Firefox / Chrome / Safari.
Modalità di iscrizione e profilazione:
A seguito dell'avvenuta iscrizione mediante compilazione dell'apposito form verranno inviate via mail all'indirizzo indicato all'atto dell'iscrizione le credenziali di accesso che verranno attivate a seguito dell'avvenuto pagamento.
Eventuali competenze e titoli di ingresso degli utenti al percorso formativo:
Non sono previsti requisiti particolari in possesso agli utenti per svolgere l'attività formativa in oggetto.
Modalità di tracciamento delle attività dell'intero percorso formativo:
Tutti i tempi di connessione degli utenti sono tracciati e descritti nel documento di avvenuta formazione inviato a seguito del superamento dell'attività formativa
Tempo di fruizione del corso online:
Il corso dovrà essere completato entro 60 giorni dalla data di primo accesso. Superato tale termine, non sarà possibile accedere al corso per completare l'attività formativa.
Durata del corso:
Il Corso Online in E-Learning “Aggiornamento RSPP e ASPP – Tutti Settori ATECO – I Rischi Fisici - 20 ore” ha una durata di 20 ore.
Verifica dell'apprendimento:
Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso on line in ELearning si accede al test di valutazione finale strutturato con domande a risposta multipla. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 70% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovamente il test finale. Ogni volta che si effettua il test finale le domande sono diverse in quanto estratte casualmente dall'archivio.
Per proseguire è necessario visualizzare tutto il documento mediante la barra di scorrimento e quindi premere il pulsante "Accetto"