CORSO IL RISCHIO DA VIBRAZIONI MECCANICHE
Ti potrebbe interessare...
Le vibrazioni sono oscillazioni meccaniche rispetto ad un punto di riferimento, determinate da onde di pressione che si trasmettono attraverso corpi solidi. L’energia di vibrazione viene trasmessa al corpo umano tramite il contatto con un utensile o una superficie vibrante.
E' ormai noto che l’esposizione umana a vibrazioni meccaniche può rappresentare un fattore di rischio rilevante per i lavoratori esposti. L’esposizione umana a tale rischio si differenzia in:
- esposizione del sistema mano-braccio, generalmente causata dal contatto delle mani con l'impugnatura di utensili manuali o di macchinari condotti a mano;
- esposizione del corpo intero, che si riscontra in lavorazioni a bordo di mezzi di movimentazione usati in industria ed agricoltura, mezzi di trasporto e in generale macchinari industriali vibranti che trasmettano vibrazioni al corpo intero.
L'analisi delle possibilità di riduzione del rischio da vibrazioni meccaniche rappresenta parte integrante del processo di valutazione dei rischi prescritto dall’art. 28 del D.Lgs. 81/08.
In particolare, è il Capo III del Titolo VIII del D.Lgs. 81/08 che disciplina la prevenzione e protezione dai rischi di esposizione a vibrazioni.
La valutazione deve tener conto, oltre che del livello di esposizione (determinato dal tipo di strumento e dai tempi di utilizzo), anche di altri elementi, quali la concomitanza di fattori aggravanti (urti ripetuti, basse temperature, ecc.), di maggiore suscettibilità dei lavoratori, di effetti sulla salute già verificatisi, aspetti per i quali è indispensabile il contributo del medico competente.
Destinatari
Il corso si rivolge ai Responsabili o Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione.
Programma
a) Vibrazioni: aspetti fisici
b) Aspetti legislativi: il D. Lgs. 81/2008
c) Aspetti normativi: UNI ISO 5349-1, ISO 5349-2
d) Mezzi di prevenzione tecnica e dispositivi di protezione individuale
e) Patologie derivanti da esposizione a vibrazioni
f) Banche dati per la valutazione del livello di esposizione alle vibrazioni
g) Strumentazioni e modalità di misurazione delle vibrazioni
h) Metodologia per la valutazione del livello di esposizione alle vibrazioni e del rischio associato
Obiettivo
Fornire le conoscenze necessarie alla valutazione del rischio vibrazioni
Documentazione
Durante il “Corso il Rischio da Vibrazioni Meccaniche” sarà fornita la documentazione utilizzata dai docenti nell’esposizione e necessaria per l’approfondimento degli argomenti affrontati. Tale documentazione comprende le slide stampate in formato cartaceo.
Metodologia didattica
I corsi sono svolti con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti.
Docenti
Il corso prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici.
I docenti sono esperti di sicurezza nei cantieri, laureati in ingegneria ed iscritti al relativo albo professionale. Tutti hanno partecipato a specifico training formativo di “Formazione Formatori alla sicurezza”
Verifica di apprendimento
Al fine di verificare l’apprendimento, saranno sottoposti ai discenti test con domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette. Nei corsi svolti in videoconferenza le verifiche di apprendimento sono svolte online, per mezzo della piattaforma di videoconferenza.
Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti
Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento al fine di consentire al datore di lavoro di avere un quadro di riferimento oggettivo in ordine ai risultati della partecipazione al corso.