Pixel Facebook

CORSO INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA ALLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Ti potrebbe interessare...

Stampa

L’Intelligenza Artificiale sta trasformando il mondo del lavoro, introducendo nuove opportunità per migliorare l’efficacia e l’efficienza della gestione della salute e sicurezza del lavoro. Ma come può essere realmente applicata in questo settore? Quali strumenti di AI generativa sono oggi disponibili e quali sono i loro limiti?

Questo corso offre una panoramica sulle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale generativa e sull’utilizzo pratico da parte di: RSPP, ASPP, Manager HSE, formatori, professionisti e consulenti in ambito di salute e sicurezza sul lavoro.

Attraverso un approccio teorico e soprattutto applicativo, verranno esplorati strumenti e metodologie disponibili oggi per automatizzare la produzione di testi e relazioni, supportare l’analisi di normative e dati, agevolare la produzione di materiali formativi e molto altro.

Un’opportunità formativa per professionisti che operano nel campo della sicurezza sul lavoro che desiderano comprendere e sfruttare al meglio l’AI nel proprio lavoro, mantenendo sempre un approccio critico e consapevole per garantire l’affidabilità e la supervisione dei risultati.

Destinatari

Il corso è rivolto a RSPP, ASPP, Manager HSE, Consulenti sulla sicurezza, Formatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Programma

  • Panoramica sull’Intelligenza Artificiale generativa
  • Attuali e future applicazioni dell’AI in ambito di salute e sicurezza sul lavoro: studi, progetti, prodotti e servizi
  • AI generativa: cosa può fare e cosa non può fare
  • Affidabilità dell’Intelligenza Artificiale generativa: la supervisione e correzione dei risultati
  • Esempi ed esercitazioni pratiche sull’uso della IA generativa nelle attività professionali e nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro
    • Ricerca di leggi, norme, linee guida e altri riferimenti bibliografici
    • Analisi e riassunto di leggi, norme e documenti tecnici
    • Analisi e interpretazione di dati per la sicurezza sul lavoro
    • Elaborazione e analisi di immagini per la prevenzione dei rischi
    • Generazione di documenti, test, programmi per corsi di formazione in materia di salute e sicurezza del lavoro

Crediti Formativi

Il corso “Intelligenza Artificiale applicata alla salute e sicurezza sul lavoro” è valido per l’aggiornamento RSPP e ASPP. Inoltre sono riconosciuti crediti formativi per formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/13

Il corso riconosce un numero di crediti formativi pari alla sua durata in ore.

Le ore di formazione svolte con il presente corso sono riconoscibili ai fini della certificazione delle competenze come HSE Manager ai sensi della norma UNI 11720.

Conoscenze di base

I partecipanti al corso non devono possedere conoscenze di programmazione informatica. Si suggerisce tuttavia di possedere nozioni relative ai principi di funzionamento dell’Intelligenza Artificiale, acquisibili mediante la partecipazione al CORSO INTRODUTTIVO SU INTELLIGENZA ARTIFICIALE, MACHINE LEARNING E DEEP LEARNING

Documentazione

La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso “Intelligenza Artificiale applicata alla salute e sicurezza sul lavoro”, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.

Metodologia didattica

Il corso di formazione “Intelligenza Artificiale applicata alla salute e sicurezza sul lavoro” è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse.

Docenti

Il corso “Intelligenza Artificiale applicata alla salute e sicurezza sul lavoro” prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici.

I docenti sono tutti qualificati come formatori per la sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/2013.

Verifica di apprendimento

Al fine di verificare l’apprendimento, saranno sottoposti ai discenti test con domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette. Nei corsi svolti in videoconferenza sincrona le verifiche di apprendimento sono svolte online, per mezzo della piattaforma di videoconferenza sincrona.

Attestati di frequenza

Per ogni partecipante al corso “Intelligenza Artificiale applicata alla salute e sicurezza sul lavoro, superata la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza per l’aggiornamento RSPP e ASPP, oltre che come aggiornamento formatori sulla sicurezza (D.I. 6/3/13).

Requisiti Hardware in caso di Videoconferenza Sincrona

Se sei interessato ad iscriverti al corso in videoconferenza sincrona puoi visionare le modalità di partecipazione cliccando sul link di seguito: CORSI IN VIDEOCONFERENZA SINCRONA A CALENDARIO.

MePa

Vega Formazione è presente sul MePa e ha messo a disposizione degli enti e delle amministrazioni della Pubblica Amministrazione la possibilità di iscriversi ai corsi presenti in catalogo connettendosi al portale MePa di Consip.

HAI GIÀ FREQUENTATO
IL CORSO?

I nostri docenti sono a disposizione per rispondere ai tuoi quesiti nel nostro servizio FAQ di consulenza online post-corso


Perchè iscriversi
ai nostri corsi?

12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione

10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione

FAQ: consulenza
post corso gratuita

Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!

Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!

I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!

Glossario Salute e
Sicurezza Lavoro

Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!


Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.

TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO

Il principale riferimento legislativo in Italia

Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.

|