Pixel Facebook

CORSO PER ADDETTI ALL'UTILIZZO DI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO

Ti potrebbe interessare...

Stampa

Per apparecchio di sollevamento si intende un apparecchio destinato ad effettuare un ciclo di sollevamento di un carico sospeso, tramite gancio o altro organo di presa (alcuni esempi sono il  carroponte, l’autogru, i paranchi, le gru a bandiera, ecc.).

L’uso di tali apparecchi è all’origine di molti infortuni sul lavoro, e con lo sviluppo di nuove tecnologie emergono nuovi rischi e nuove problematiche.

L’uso degli apparecchi di sollevamento comporta varie situazioni di rischio, sia per gli operatori addetti all’uso di queste attrezzature, che per gli altri lavoratori che operano negli stessi ambienti di lavoro.
I rischi sono relativi alle caratteristiche del mezzo, del carico trasportato, dell’ambiente in cui esso opera, nonché alle modalità di utilizzo.
Considerati i rischi associati all’impiego di apparecchi di sollevamento e a seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. 81/08, con particolare riferimento agli artt. 36, 37, 71, 73, risulta quindi necessario formare, informare ed addestrare i lavoratori addetti all’utilizzo di carroponte, autogru, paranchi, gru a bandiera, ecc.

Come previsto dall’articolo 71, comma 7, del D.Lgs. 81/08 il Datore di Lavoro deve garantire che l’uso di tali attrezzature sia riservato ai soli lavoratori che abbiano ricevuto una informazione, formazione ed addestramento adeguati da tecnici qualificati.

Destinatari

Il corso si rivolge agli addetti all’utilizzo di apparecchi di sollevamento.

Programma

a) Introduzione teorica all'utilizzo dei carroponte, delle autogru, dei paranchi e gru a bandieraI compiti degli addetti
b) La scelta dei mezzi di imbracatura e degli accessori di sollevamento – i controlli (funi e catene, ganci, metodi di aggancio) – i pesi e le portateLe norme di comportamento (sollevamento, spostamento, deposito del carico)
c) I Dispositivi di Protezione individualeI segnali gestuali e la segnaletica di sicurezzaI componenti dei mezzi di sollevamento
e) Prova pratica dell'utilizzo dei carroponte, delle autogru, paranchi e gru a bandiera

Crediti Formativi

Fornire ai lavoratori le conoscenze teorico/pratiche necessarie per l’utilizzo in sicurezza degli apparecchi di sollevamento.

Documentazione
Sarà fornita la documentazione necessaria per l’approfondimento e l’aggiornamento degli argomenti affrontati.

Metodologia didattica
I corsi sono svolti con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti.

Docenti
Il corso prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici.
I docenti sono esperti di sicurezza nei cantieri, laureati in ingegneria ed iscritti al relativo albo professionale. Tutti hanno partecipato a specifico training formativo di “Formazione Formatori alla sicurezza”

Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti
Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento al fine di consentire al datore di lavoro di avere un quadro di riferimento oggettivo in ordine ai risultati della partecipazione al corso.

Perchè iscriversi
ai nostri corsi?

12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione

10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione

FAQ: consulenza
post corso gratuita

Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!

Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!

I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!

Glossario Salute e
Sicurezza Lavoro

Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!


Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.

TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO

Il principale riferimento legislativo in Italia

Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.

|