Pixel Facebook
LE FAQ DI VEGAFORMAZIONE

ANTINCENDIO

Ti potrebbe interessare...

 clicca per vedere gli altri argomenti 

Come vanno classificate le strutture alberghiere ai sensi del DM 2/9/21?

RISPOSTA:

In base al contenuto dell’Allegato III del D.M. 02/09/2021:

  • sono da ritenersi attività per le quali è richiesta la formazione di livello 3 “alberghi con oltre 200 posti letto” – punto 3.2.2, comma 1, lettera j);

  • sono da ritenersi attività per le quali è richiesta la formazione di livello 2 le attività ricettive turistico-alberghiere con oltre 25 posti letto (in quanto attività soggetta n. 66 secondo l’Allegato I al D.P.R. n. 151/2011 “Alberghi, pensioni, motel, villaggi albergo, residenze turistico - alberghiere, studentati, villaggi turistici, alloggi agrituristici, ostelli per la gioventù, rifugi alpini, bed & breakfast, dormitori, case per ferie, con oltre 25 posti-letto; Strutture turistico-ricettive nell'aria aperta (campeggi, villaggi-turistici, ecc.) con capacità ricettiva superiore a 400 persone.” – punto 3.2.3, comma 1, lettera a);

  • sono da ritenersi attività per le quali è richiesta la formazione di livello 1 le restanti, ovvero attività ricettive turistico-alberghiere fino a 25 posti letto e strutture turistico-ricettive all’aria aperta con capienza fino a 400 persone.

Resta fermo e distinto da quanto fin qui indicato l’obbligo di conseguimento di attestato di idoneità tecnica (con esame presso i Comandi VV.F. territorialmente competenti) per gli addetti antincendio in “alberghi con oltre 100 posti letto; campeggi, villaggi turistici e simili con capacità ricettiva superiore a 400 persone;” – Allegato IV, punto 4.1, comma 1, lettera j) del D.M. 02/09/2021.

Perchè iscriversi
ai nostri corsi?

12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione

10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione

FAQ: consulenza
post corso gratuita

Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!

Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!

I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!

Glossario Salute e
Sicurezza Lavoro

Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!


Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.

TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO

Il principale riferimento legislativo in Italia

Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.