Pixel Facebook

Il Glossario di Vega: terminologia tecnica a portata di mano

Machine Learning

Machine Learning: il Machine Learning (ML), o apprendimento automatico, è una branca dell’intelligenza artificiale (AI) che permette ai sistemi informatici di apprendere dai dati ed effettuare previsioni o decisioni senza essere esplicitamente programmati. Il Machine Learning utilizza algoritmi che identificano schemi e relazioni nei dati, migliorando le proprie prestazioni nel tempo attraverso l’esperienza.

Il Machine Learning si basa su modelli matematici e algoritmi che vengono addestrati su set di dati per riconoscere pattern e prendere decisioni. Il processo si articola in tre fasi principali:

  1. Addestramento: l’algoritmo analizza un insieme di dati etichettati o non etichettati per identificare schemi.
  2. Validazione: il modello viene testato su dati non visti per valutarne l’accuratezza.
  3. Predizione: una volta ottimizzato, il modello viene utilizzato per fare previsioni su nuovi dati.

Il Machine Learning si suddivide in tre principali categorie:

  • Apprendimento Supervisionato (Supervised Learning): l’algoritmo apprende da dati etichettati, ossia con input e output noti. Esempi:
    o             Classificazione (es. riconoscimento di email spam)
    o             Regressione (es. previsioni finanziarie)
  • Apprendimento Non Supervisionato (Unsupervised Learning): l’algoritmo trova pattern nei dati non etichettati. Esempi:
    o             Clustering (es. segmentazione di clienti in base ai comportamenti di acquisto)
    o             Riduzione della dimensionalità (es. compressione di immagini)
  • Apprendimento per Rinforzo (Reinforcement Learning): il modello apprende tramite tentativi ed errori, ricevendo ricompense per azioni corrette e penalità per errori. Utilizzato in robotica, giochi AI e controllo di sistemi autonomi.

Ma cosa si può fare con il Machine Learning? Il Machine Learning è ampiamente utilizzato in diversi settori:

  • Analisi dei dati e business intelligence: previsioni di mercato, analisi dei trend.
  • Cybersecurity: rilevamento di minacce informatiche e frodi.
  • Medicina: diagnosi automatizzate, analisi di immagini mediche.
  • Automotive: sistemi di guida autonoma.
  • E-commerce: personalizzazione dell’esperienza utente, raccomandazioni di prodotti.
  • Elaborazione del linguaggio naturale (NLP): traduzioni automatiche, chatbot.
Perchè iscriversi
ai nostri corsi?

12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione

10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione

FAQ: consulenza
post corso gratuita

Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!

Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!

I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!

Glossario Salute e
Sicurezza Lavoro

Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!


Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.

TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO

Il principale riferimento legislativo in Italia

Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.