Sustainability Manager: il Sustainability Manager, o Manager della Sostenibilità, è una figura professionale chiave nell'ambito della gestione aziendale moderna, con il compito di promuovere lo sviluppo sostenibile all'interno delle organizzazioni. Il ruolo del Sustainability Manager consiste nel definire e implementare strategie che mirano a ridurre l'impatto ambientale dell'azienda, favorendo una gestione efficiente delle risorse naturali e il rispetto delle normative ambientali.
Questo Manager della Sostenibilità lavora a stretto contatto con i dipartimenti di produzione, marketing, logistica e risorse umane, al fine di integrare politiche sostenibili in tutte le fasi delle operazioni aziendali. Tra le principali responsabilità vi è la riduzione delle emissioni di gas serra, l'ottimizzazione del consumo energetico e idrico, la gestione dei rifiuti e la promozione di modelli di economia circolare. Inoltre, il Sustainability Manager si occupa di sensibilizzare il personale interno e gli stakeholder esterni sull'importanza della sostenibilità, organizzando programmi di formazione e comunicazione.
Questa figura, sempre più rilevante in ambito corporate, monitora anche le tendenze di mercato e normative, al fine di garantire che l’azienda rimanga competitiva e conforme ai nuovi standard di sostenibilità. In sintesi, il Sustainability Manager guida l’organizzazione verso un futuro più sostenibile, migliorando la reputazione aziendale e contribuendo positivamente alla società e all'ambiente.
Il Sustainability Manager può certificare le proprie competenze professionali attraverso percorsi specifici, come quelli definiti dalla prassi di riferimento UNI/PdR 109.1:2021, che stabilisce criteri di qualificazione per le figure che operano nella prevenzione e gestione delle pratiche sostenibili. Questa certificazione attesta le competenze tecniche e manageriali del professionista, garantendo il rispetto degli standard nazionali e internazionali in materia di sostenibilità aziendale.
È prevista anche la figura del Sustainability Practitioner, che svolge un ruolo operativo nell'attuazione delle strategie di sostenibilità. A differenza del Sustainability Manager, che si occupa della pianificazione strategica e del coordinamento generale delle politiche sostenibili, il Sustainability Practitioner è responsabile dell'implementazione pratica delle azioni, assicurando che le misure siano realizzate in modo efficiente e coerente con gli obiettivi aziendali.
12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione
10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione
Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!
Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!
I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!
Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!
Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Il principale riferimento legislativo in Italia
Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.