Pixel Facebook

Il Glossario di Vega: terminologia tecnica a portata di mano

Water Footprint

Water Footprint: per water footprint (in italiano: impronta idrica) si intende la quantità di acqua dolce utilizzata per produrre ciascuno dei prodotti e dei servizi che utilizziamo e considera l’intero ciclo produttivo, dalla fase di approvvigionamento all’utente finale.

L’impronta idrica è un indicatore che misura i volumi d’acqua consumati, sia in modo diretto che indiretto, e inquinati per l’unità funzionale di interesse in base alla risposta che si sta cercando e può essere espresso quindi:

  • per tonnellata di bene prodotto,
  • per ettaro di terreno coltivato,
  • per unità di valuta monetaria, ecc.

L’impatto di tale indicatore tiene in considerazione anche del luogo e del momento in cui viene prelevata l’acqua: in aree dove esistono già problemi di scarsità della risorsa idrica, l’impatto può risultare più significativo e richiedere un intervento di mitigazione urgente.

Per il calcolo del water footprint è un processo suddiviso in diverse fasi:

  • quantificazione e localizzazione dell’impronta idrica di un prodotto o di un processo nel periodo di riferimento;
  • valutazione della sostenibilità ambientale, sociale ed economica dell’impronta idrica;
  • identificazione delle azioni strategiche per rendere sostenibile l’impronta idrica.

Il computo globale dell’indicatore water footprint è dato dalla somma di tre componenti:

  • acqua blu: è la quantità di acqua proveniente da risorse idriche superficiali e sotterranee destinata ad un utilizzo per scopi agricoli, domestici e industriali, che viene restituita in un punto diverso rispetto a quello da cui è stata prelevata o, se nello stesso punto, in momento diverso;
  • acqua verde: è il volume di acqua piovana disponibile come umidità del suolo; è particolarmente rilevante per i prodotti agricoli, orticoli e forestali.
  • acqua grigia: rappresenta il volume di acqua inquinata, quantificata come il volume di acqua necessario per diluire gli inquinanti al punto che la qualità delle acque torni sopra gli standard di qualità.

L’utilizzo delle tre componenti di acqua virtuale incide in modo diverso sul ciclo idrogeologico. Ad esempio, il consumo di acqua verde esercita un impatto meno invasivo sugli equilibri ambientali rispetto al consumo di acqua blu.

Conoscere quindi l’impronta idrica consente di capire dove agire per andare a ridurre il consumo di acqua o modificare le abitudini di consumo.

L’acqua è essenziale per la produzione di qualsiasi bene o servizio, compreso il cibo che mangiamo.

Per fare un esempio di impronta idrica degli alimenti, consideriamo una mucca che per raggiungere la maturità impiega 3 anni: in questo periodo servono 8.500 kg di fieni e mangimi per la cui coltivazione sono necessari 3,060 milioni di litri di acqua, cui vanno aggiunti 24.000 litri di acqua che beve direttamente e altri 7.000 litri di risorsa idrica necessaria alla manutenzione della fattoria che la alleva, al trasporto e alla fase di macello. Per poter quindi mettere sul piatto 300 grammi di carne di bovino, sono stati consumati circa 5.000 litri di acqua la cui impronta idrica è mediamente così costituita: 93% verde, 4% blu, 3% grigia. O

Ovviamente questa composizione può subire importanti variazioni in base al sistema di produzione, alla composizione e all’origine dell’alimentazione dell’animale (fonte: “The green, blue and grey water footprint of farm animals and animal products. Volume 1: Main Report”. UNESCO-IHE).

Lo standard di riferimento per la water footprint è la UNI EN ISO 14046 che specifica principi, requisiti e linee guida relativi alla valutazione dell’impronta idrica di prodotti, processi e organizzazioni basata sulla valutazione del Ciclo di Vita (LCA).

Vega Formazione ha studiato diversi percorsi formativi di approfondimento utili per comprendere e affrontare il tema relativo all'impronta di carbonio (carbon footprint) e all’impronta idrica (water footprint), ma anche il tema legato alla neutralità carbonica (carbon neutrality), analizzando le normative e gli strumenti di misurazione e miglioramento utili per valutare le prestazioni ambientali (anche tramite esempi pratici di casi di studio). Per saperne di più: CLICCA QUI!

Articoli correlati
Perchè iscriversi
ai nostri corsi?

12 buoni motivi per scegliere i Corsi in aula di Vega Formazione

10 buoni motivi per iscriversi ai Corsi online in elearning di Vega Formazione

FAQ: consulenza
post corso gratuita

Il percorso formativo di Vega Formazione non finisce in aula!

Per tutti i nostri corsisti è disponibile un servizio di consulenza online gratuito!

I nostri docenti ti aspettano per rispondere alle tue domande!

Glossario Salute e
Sicurezza Lavoro

Confuso dalla terminologia tecnica?
Ci pensiamo noi!


Scopri il significato di tutti gli acronimi e i suoi termini tecnici utilizzati in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro.

TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO

Il principale riferimento legislativo in Italia

Scarica il documento, scopri la banca dati dedicata e guarda le ultime news sempre aggiornate.