CONVEGNO IL NUOVO DECRETO 10/3/98: TUTTE LE NOVITÀ SULLA FORMAZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZA ANTINCENDIO - ACCREDITATO CNI

Tenuto in data 01.12.2021 in Mestre - Venezia Via Don Tosatto, 23 c/o Vega Formazione .
Grande partecipazione al Convegno “Il Nuovo Decreto 10/3/98: tutte le novità sulla formazione e gestione dell’emergenza antincendio” che si è svolto il 01/12/2021 in Videoconferenza e in presenza presso la nostra sede di Mestre, Via Don Tosatto.
Oltre 400 i partecipanti che hanno seguito la diretta live.
Di seguito il programma con i temi affrontati ed approfonditi nel convegno organizzato da Vega Formazione, con il contributo di tecnici ed esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro che, con interventi specifici, hanno illustrato le principali novità apportate dal nuovo D.M. 3/9/21 sulla gestione dell’emergenza antincendio e, in particolare, l’impatto dei nuovi riferimenti normativi sulla:
- Definizione delle procedure di emergenza nelle aziende
- Formazione degli addetti antincendio
- Valutazione del rischio incendio
- Individuazione delle misure di prevenzione incendi nelle aziende
Dopo tanta attesa il D.M. 2/9/21 e il D.M. 3/9/21 hanno completamente rinnovato lo storico D.M. 10/3/98, ossia il riferimento legislativo che da più di vent’anni viene utilizzato per l’individuazione delle misure di prevenzione e protezione antincendio e gestione dell’emergenza nelle aziende.
Il combinato dei nuovi decreti ha portato così all’abrogazione del “vecchio” D.M. 10/3/98, con importanti risvolti sul tema del rischio incendio e delle misure antincendio.
Programma
Ore 15.30 – Benvenuto ai partecipanti
Moderatore:
Dott.ssa Elena Cognito – Giornalista TV7
Introduzione:
Ing. Mauro Rossato – Presidente Osservatorio Sicurezza Lavoro Vega
Relazioni:
Ing. Pier Luigi Dalla Pozza – Responsabile Prevenzione Incendi Vega Engineering
- Le novità nella gestione della prevenzione incendi e sicurezza antincendio nelle aziende previste dal D.M. 2/9/21 e D.M. 3/9/21
Ing. Federico Maritan – Direttore Tecnico di Vega Engineering
- La formazione e l’aggiornamento degli addetti antincendio: quali novità con il “nuovo” D.M. 10/3/98?
Arch. Mauro Luongo – Comandante Provinciale dei VVF di Venezia
- Il ruolo del Corpo Nazionale dei VV.F. nella formazione dei docenti ai corsi per addetti alle squadre antincendio
- Le criticità riscontrate durante gli esami di idoneità degli addetti alle squadre antincendio aziendali presso il Comando dei VV.F.
Il Convegno sul nuovo Decreto 10/03/98 era GRATUITO.
Ai partecipanti dell’evento verranno inviati gli atti riportanti il materiale utilizzato dai relatori durante la presentazione.
Attività Formative Correlate...
Scopri il Corso “Valutazione Rischio Incendio: come effettuarla in conformità al nuovo D.M. 3/9/21 e alle Regole Tecniche”: CLICCA QUI!