Seminario “ESG: come introdurre la misurazione della sostenibilità nelle aziende”

Tenuto in data 10.10.2023 in Padiglione n°21, Stand B37 Quartiere Fieristico Bologna.
Grande interesse per il Seminario “ESG: come introdurre la misurazione della sostenibilità nelle aziende” tenutosi il 10 ottobre 2023 al 23° Salone della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro presso la Fiera Ambiente Lavoro di Bologna.
L'acronimo ESG (Environmental, Social e Governance) è un acronimo che si riferisce a tre fattori chiave per misurare la sostenibilità degli investimenti, sia dal punto di vista ambientale che sociale.
Gli indicatori ESG stanno gradualmente diventando una parte significativa nelle scelte strategiche delle aziende. Parlare di ESG, infatti, non ha solo una rilevanza in termini etici, ma costituisce un modo per introdurre la misurazione della sostenibilità delle attività delle aziende, sempre più rilevante per determinare il profilo di rendimento e di rischio degli investimenti.
- Cosa significa l’acronimo ESG?
- Quali sono gli indicatori per misurare la sostenibilità delle organizzazioni e degli investimenti?
- Cos’è il bilancio di sostenibilità e a cosa serve?
Il Seminario ha avuto lo scopo di rispondere a queste domande e di approfondire l’importanza strategica della sostenibilità e responsabilità sociale per le aziende e i relativi strumenti di misura.
Il seminario ha visto l’intervento di:
Dott.ssa Caterina Mazzola – Consulente e Auditor strumenti di sostenibilità
- I temi della sostenibilità: ambientale, sociale e governance e la loro importanza strategica per le aziende
- Gli strumenti di misura della sostenibilità aziendale in una logica multidimensionale: GRI, Dow Jones Sustainability Index, …
- La rendicontazione e il bilancio di sostenibilità: principi fondamentali
Il Seminario si è svolto in Aula c/o Bologna Fiere "Ambiente Lavoro - 23° Salone della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro”.
Attività Formative Correlate...
Scopri i Corsi sulla Sostenibilità e Responsabilità Sociale: CLICCA QUI!