Seminario “Il nuovo regolamento europeo sulla sicurezza delle macchine: cosa cambia?”

Tenuto in data 12.10.2023 in Padiglione n°21, Stand B37 Quartiere Fieristico Bologna.
Grande affluenza alle due edizioni del Seminario “Il Nuovo Regolamento Europeo sulla Sicurezza delle Macchine: cosa cambia?” tenuto il giorno 11 ottobre e 12 ottobre 2023 al 23° Salone della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro presso la Fiera Ambiente Lavoro di Bologna.
Il nuovo Regolamento Macchine costituisce certamente un passo in avanti rispetto alla Direttiva Macchine 2006/42/CE. L’emanazione di tale nuova disposizione si è resa necessaria sia per supplire la carenza normativa in merito alle nuove tecnologie che vengono utilizzate in ambito industriale e sia per uniformare le nuove disposizioni regolamentari che negli anni sono entrate in vigore.
- Cosa cambia con l’introduzione del nuovo regolamento macchine?
- Quali sono le novità in termini di tecnologie digitali?
Il Seminario ha avuto l’obiettivo di rispondere a queste domande, illustrando le modifiche introdotte e approfondendo gli effetti pratici.
Il Seminario ha visto l’intervento di:
Ing. Cristian Masiero – Consulente esperto in Salute e Sicurezza del Lavoro
- Le principali novità del nuovo Regolamento Macchine rispetto alla Direttiva Macchine: dall’Intelligenza Artificiale alla Sicurezza informatica
- Gli operatori economici
- Il concetto di modifica sostanziale per le macchine in servizio
Il Seminario si è svolto in Aula c/o Bologna Fiere "Ambiente Lavoro - 23° Salone della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro”. Ai partecipanti al Seminario è stato rilasciato un attestato valido anche ai fini dell'aggiornamento obbligatorio quinquennale per RSPP e ASPP.
Attività Formative Correlate...
Vega Formazione propone corsi in materia di sicurezza delle macchine, a diversi livelli di approfondimento, disponibili in videoconferenza o in e-learning. È disponibile anche il corso completo da 20 ore, disponibile in videoconferenza.