SEMINARIO "BASTA DISCUSSIONI! QUALI DPI ANTICADUTA UTILIZZARE DURANTE IL LAVORO CON LE PIATTAFORME ELEVABILI (PLE)?”

Tenuto in data 15.10.2019 in Padiglione n°21, Stand A13 Quartiere Fieristico Bologna .
Grande successo per il Seminario “Basta discussioni! Quali DPI Anticaduta utilizzare durante il lavoro con le Piattaforme Elevabili (PLE)?” tenuto il 15 Ottobre 2019 c/o il 19° Salone della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro.
Durante l’uso della Piattaforma di Lavoro Elevabile (PLE) quali DPI devono essere utilizzati, ed in particolare quali tipologie di DPI anticaduta devono essere indossati dai lavoratori? E’ obbligatorio l’uso di un cordino con assorbitore di energia?
A queste domande ha risposto il seminario, cercando di fare chiarezza su un argomenti sul quale tecnici, RSPP, CSP e CSE e organi di controllo spesso si ritrovano in posizione contrastanti.
Il Seminario ha visto il seguente intervento:
Arch. Federico Faggin - Consulente e Docente Senior, esperto in Salute e Sicurezza sul Lavoro e attrezzature Anticaduta
- Le misure di sicurezza da adottare durante l’uso della Piattaforma di Lavoro Elevabile: dalla legislazione alle norme tecniche, fino al manuale del costruttore
- Approfondimento sui Dispositivi di Protezione Individuali Anticaduta da utilizzare nelle PLE
- La formazione necessaria per l’uso in sicurezza delle PLE
- Modulistica per l'utilizzo delle attrezzature di lavoro
Il Seminario si è svolto in Aula c/o Bologna Fiere "Ambiente Lavoro - 19° Salone della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro”. Ai partecipanti al Seminario è stato rilasciato un attestato valido anche ai fini dell'aggiornamento obbligatorio quinquennale per RSPP e ASPP.
Attività Formative correlate
- Corso per Addetti all'uso di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori (Accordo Stato Regioni del 22/02/2012)
- Corso Aggiornamento Addetti uso Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili - PLE (Accordo Stato Regioni del 22/02/2012)