FAQ: SERVIZIO CONSULENZA POST CORSO
Il percorso formativo proposto da Vega Formazione si caratterizza per un servizio di consulenza online post-corso gratuito e riservato ai partecipanti che consente una prosecuzione del percorso formativo intrapreso garantendo un accrescimento professionale costante e fornendo utili supporti per la propria professione.
Ciascun partecipante riceverà, congiuntamente all'attestato, un codice di accesso da utilizzare per porre quesiti ai docenti del corso, utilizzando l'apposito spazio web "Area Riservata partecipanti" del sito.
Le risposte fornite dal docente verranno inviate a colui che ha formulato le domande e, se ritenute di comune interesse pubblicate sul sito. Tali domande e risposte sono inoltre accessibili dall'area riservata del cliente.
Principali quesiti formulati dai partecipanti e relative risposte | Inserita il: |
---|---|
Un’azienda che trasporta alimenti, deve fornire formazione in materia HACCP agli autisti? | 11/02/2025 |
clicca per vedere la risposta RISPOSTA: Il Regolamento 852/2004 definisce come l’autocontrollo sia per ogni fase della filiera, dal campo alla tavola, ed il trasporto è una di queste fasi, pur se tratta alimenti confezionati e trasportati a temperature non refrigerate. È a tutti gli effetti, secondo la definizione data dal citato regolamento, un'impresa alimentare e necessita perciò di formazione specifica nonché di compilazione di un manuale di autocontrollo. Il corso potrebbe seguirlo anche solo il titolare dell’azienda (se stiamo parlando di un'azienda veneta) ma poi deve assumersi la responsabilità di trasmettere le competenze acquisite agli autisti , insomma deve a sua volta tenere lui il corso ai suoi dipendenti. | |
Per il confezionamento di bomboniere con aggiunta di confetti è necessario l’attestato HACCP? | 01/08/2024 |
clicca per vedere la risposta RISPOSTA: Per l’azione di confezionamento di alimenti, confetti compresi, è richiesto l’attestato HACCP. |