FAQ: SERVIZIO CONSULENZA POST CORSO
Il percorso formativo proposto da Vega Formazione si caratterizza per un servizio di consulenza online post-corso gratuito e riservato ai partecipanti che consente una prosecuzione del percorso formativo intrapreso garantendo un accrescimento professionale costante e fornendo utili supporti per la propria professione.
Ciascun partecipante riceverą, congiuntamente all'attestato, un codice di accesso da utilizzare per porre quesiti ai docenti del corso, utilizzando l'apposito spazio web "Area Riservata partecipanti" del sito.
Le risposte fornite dal docente verranno inviate a colui che ha formulato le domande e, se ritenute di comune interesse pubblicate sul sito. Tali domande e risposte sono inoltre accessibili dall'area riservata del cliente.
Principali quesiti formulati dai partecipanti e relative risposte | Inserita il: |
---|---|
Perchč le tabelle ufficiali della norma UNI ISO 11228-2 sulle azioni di traino spinta riportano alcune caselle vuote? | 24/03/2022 |
clicca per vedere la risposta RISPOSTA: Alcune caselle delle tabelle presenti nella norma UNI ISO 11228-2 risultano vuote perché rappresentano casistiche ritenute non possibili (come quella di percorrere una distanza di 15 metri con una frequenza di 10 volte al minuto) o presumibilmente assimilabili alla colonna precedente (quindi la casistica di 4 volte al minuto può essere contemplata con 5 volte al minuto, condizione cautelativa). | |
Nel caso in cui un lavoratore avesse una limitazione al sollevamento e trasporto di carichi superiori a kg 10, č possibile correlare tale limitazione a un'attivitą di traino e spinta, dando anche qui dei limiti di peso / distanza percorsa / etc.? | 15/01/2020 |
clicca per vedere la risposta RISPOSTA: |