SEMINARIO SOSPENSIONE ATTIVITĄ IMPRENDITORIALE PER VIOLAZIONI NORME ANTINFORTUNISTICHE: COSA RISCHIANO LE AZIENDE CON LE MODIFICHE AL D LGS 81/08?

Tenuto in data 16.03.2022 in Videoconferenza.
Grande partecipazione al Seminario “Sospensione Attività Imprenditoriale per Violazioni Norme Antinfortunistiche: cosa rischiano le Aziende con le modifiche al D.Lgs. 81/08?” che si è svolto il 16/03/2022 in Videoconferenza: oltre 300 i partecipanti che hanno seguito la diretta live.
La Legge 215/2021 ha introdotto numerose e importanti modifiche al D.Lgs. 81/08, il cosiddetto Testo Unico Sicurezza sul Lavoro.
Tra queste, le modifiche apportate al provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per gravi violazioni in materia di salute e sicurezza del lavoro, previsto dal nuovo art. 14, ridefiniscono sia l’azione dell’ente di controllo, sia i casi in cui il provvedimento di sospensione viene adottato.
In particolare, l’obbligo per l’ente di controllo di adottare il provvedimento di sospensione anche nel caso venga rilevata per la prima volta una grave violazione, a differenza della precedente formulazione della norma, che prevedeva una reiterazione nel tempo, ha elevato notevolmente il rischio per le aziende di interruzione della propria attività in caso di violazioni delle norme antinfortunistiche.
Di seguito i temi affrontati ed approfonditi nel webinar organizzato da Vega Formazione, con il contributo di tecnici e giuristi esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro che, con interventi specifici, hanno chiarito le novità introdotte dalla Legge 215/21 sul D.Lgs. 81/2008, illustrando:
- le gravi violazioni previste dal D.Lgs. 81/08 (assenza DVR, mancata formazione, ecc.)
- le procedure applicate dall’ente di controllo
- le modalità per riprendere le attività produttive dopo la sospensione
- le sanzioni previste, ulteriori rispetto alla sospensione dell’attività
- le corrette misure di sicurezza da adottare per evitare la sospensione dell’attività
Programma
Ore 16,00 – Benvenuto ai partecipanti
Moderatore:
Ing. Federico Maritan – Direttore Tecnico di Vega Engineering
Relazioni:
Avv. Gianluca Rizzardi – Avvocato Foro di Padova
- Le novità introdotte con la Legge 215/21 al provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per gravi violazioni delle norme per la prevenzione degli infortuni
- Il provvedimento di sospensione: modalità di attuazione, procedure applicate dall’organo di controllo e per la ripresa dell’attività
- Le sanzioni previste in caso di gravi violazioni in materia di salute e sicurezza del lavoro
Ing. Cristian Masiero – Docente e consulente Senior, esperto in materia di salute e sicurezza del lavoro
- Gravi violazioni in materia di salute e sicurezza del lavoro: casi pratici, esempi, correzioni per ripristinare la conformità alla normativa antinfortunistica
Al termine degli interventi in programma, i relatori hanno risposto alle domande dei partecipanti approfondendo diversi scenari e casi pratici.
Attività Formative Correlate...
Scopri i corsi per Preposti aggiornati alla Legge 215/21: CLICCA QUI!
Scopri i corsi sui Modelli Organizzativi 231: CLICCA QUI!